Ente Editoriale Esercito e Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica dell’ENEA

INSIEME PER PROMOZIONE SOSTENIBILITÀ ENERGETICA DEDICATA ALLE NUOVE GENERAZIONI

L’Ente Editoriale si arricchisce di un nuovo importante partner: l’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica dell’ENEA.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è foto-firma.jpg

Il Gen. Matteo Paesano, direttore editoriale e l’Ing. Ilaria Bertini, direttrice dell’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica dell’ENEA e anche Responsabile Scientifico del Programma Italia in Classe A, in occasione dell’imminente pubblicazione del Diario Esercito 2022-2023, edito dall’Ente Editoriale e che avrà come messaggio chiave la tutela dell’ambiente per una reale sostenibilità ambientale ed energetica, hanno sottoscritto un importante accordo “Opinion Leader” venerdì 27 maggio 2022 nella sede del Circolo Ufficiali di Roma Pio IX.

Oltre a notizie e curiosità sull’Esercito Italiano, sulle le sue Armi e Specialità, il Diario promuove il rispetto verso il pianeta, l’economia circolare e la riduzione dei consumi energetici. Questi, tra i tanti argomenti che pagina dopo pagina, mese dopo mese, caratterizzano un impegno istituzionale dedicato alla formazione e all’informazione su comportamenti consapevoli nel percorso di transizione energetica.

La Fondazione Ente Editoriale per l’Esercito, ha scelto come sua prima pubblicazione il Diario. I temi trattati saranno argomenti di primo piano, volti a sensibilizzare e divulgare, in Italia e all’estero, il senso civico ed il rispetto ambientale. Stimolando soprattutto nei giovani l’interesse verso comportamenti sostenibili. Il Diario presenterà vari Qr-code che invieranno a lmati di approfondimento.

Seguono due brevi interventi del Gen. Paesano e dell’Ing. Bertini:

“Il primo impegno dell’anno scolastico 2022 /2023 della Fondazione Ente Editoriale per l’Esercito si rivolge ai più giovani con un messaggio di fondamentale importanza per la salvaguardia dell’ambiente del pianeta e per la corretta informazione sull’efficienza energetica e le energie rinnovabili.

In sintesi, si tratta di una road map che dal passato della Forza Armata Esercito ai giorni nostri indica quanto si è fatto e si sta facendo in merito ad un tema “la difesa dell’ambiente “ che i ragazzi, di tutte le età, si trovano ad affrontare e che richiede un intervento comune e rapido. La condivisione immediata degli stessi valori e della comune mission emersi n dai primi contatti con l’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica dell’ENEA ha condotto all’accordo di partnership quale Opinion Leader che si auspica costituirà un primo step verso progetti di collaborazione più ampi e duraturi”.

“L’impegno dell’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica dell’ENEA a supporto delle attività del Ministero della Difesa, in merito alla formazione e all’informazione sull’ efficienza energetica, si rinnova e si rafforza grazie all’iniziativa intrapresa con la Fondazione Ente Editoriale dell’Esercito. Da tempo l’ENEA è al anco della Difesa nel suo impegno per rinnovare e riquali care a livello energetico le sue infrastrutture secondo il modello degli smart military district. Come Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA siamo inoltre impegnati in un ampio programma di formazione in ambito energetico e ambientale per rafforzare le capacità tecniche del personale del Ministero, e questo Diario, rappresenta una mission comune per un impegno nazionale e internazionale. Siamo felici di poter contribuire a diffondere un messaggio così importante, dedicato ai cittadini di domani, consapevoli e responsabili di avere un unico Pianeta”.

Leggi articolo su efficienzaenergetica.enea.it