OPERAZIONE HERRING
Si è tenuta a Rosignano (LI), nel corso della prima giornata di commemorazioni dedicata all’operazione Herring (20-23 aprile 1945), una breve conferenza centrata sulla storia dello Squadrone F, unità autonoma da ricognizione composta da paracadutisti italiani che combattè nella guerra di Liberazione.
Dopo gli onori al sobrio monumento ai caduti del reggimento, i convenuti, ospiti del 185° reggimento paracadutisti ricognizione acquisizione obiettivi “FOLGORE”, unità che ha ereditato la memoria dello squadrone, hanno potuto seguire le relazioni legate all’episodio specifico oltre che a due componenti dello Squadrone, Tenente Eldo Capanna e Sergente Otello Boccherini, entrambi Medaglie d’Oro al Valor Militare, catturati su Monte Pomponi e poi trucidati dai loro aguzzini il 2 settembre 1944. L’incontro, alla presenza di autorità civili e militari si è svolto in un clima di cordiale partecipazione corale fra militari in servizio, ex appartenenti al reggimento e ospiti graditissimi.