UNO NESSUNO TUTTI

Storia del soldato senza nome. Il docu-film di Pietro Turco

La storia va in scena con il docu-film realizzato da Piero Turco UNO NESSUNO TUTTI storia del soldato senza nome. Tratto dal libro “IL MILITE IGNOTO CENTO ANNI DOPO” scritto dallo stesso autore, il film ripercorre i fatti, i luoghi e i personaggi che hanno caratterizzato la Grande Guerra sino ad arrivare al 4 novembre 1921 quando con la Tumulazione a Roma all’Altare della Patria di un caduto ignoto, tutto il popolo italiano rese omaggio a quel soldato, per tutti i fratelli caduti nell’adempimento del proprio dovere. Il filmato racconta quanto accade nel primo conflitto mondiale, attraverso la conoscenza di alcuni luoghi simbolo del conflitto ( Ponte della Priula, il Piave, Nervesa della Battaglia, Vittorio Veneto, Redipuglia), soffermandosi in modo particolare su Aquileia e sulla storia di un soldato, morto in combattimento e il cui corpo ignoto, riesumato dai Missionari riacquista un posto nella storia Nazionale con il nome di Milite Ignoto.