1. ATTO DI COSTITUZIONE DEL COMITATO PROMOTORE DELLA FONDAZIONE
In data 4 giugno 2020, presso Palazzo Esercito in Roma, i sottoindicati Signori:
Gen. B. PAESANO Matteo, è Presidente;
B. POLI Fulvio, Capo Ufficio Generale Promozione, Pubblicistica e Storia dello Stato Maggiore dell’Esercito, è Vicepresidente
BARTOLINI Luca, Capo Ufficio Giuridico Legale dello Stato Maggiore dell’Esercito, è Sindaco
Col. CALOGERO Antonio Roberto hanno convenuto e stipulato la costituzione del “Comitato Promotore dell’Ente Editoriale per l’Esercito” con domicilio in Roma, via Filippo De Filippi, n.54, codice fiscale 96455520583, con atto registrato in data 2 luglio 2020 presso l’Agenzia delle Entrate – UT ROMA 1 – TRASTEVERE con il seguente numero di registrazione: AGE.AGEDP1RM.REGISTROUFFICIALE.0117257.02-07.2020.U.
Lo scopo primario del Comitato in questione era promuovere la raccolta dei fondi necessari per la costituzione della fondazione di diritto privato denominata “Ente Editoriale per l’Esercito”, da sottoporre all’alta vigilanza della Prefettura di Roma, ai sensi e per gli effetti del Decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000 n. 361.
Il Comitato non aveva finalità di lucro e perseguiva, quali scopi connessi con quello primario, la cura delle attività legali e amministrative necessarie per la costituzione, il riconoscimento della personalità giuridica privata del citato Ente editoriale e il relativo avviamento delle attività statutarie.
2. CREAZIONE DI UN FONDO ECONOMICO-FINANZIARIO
La raccolta dei fondi economici da parte dei donatori, persone fisiche, istituzioni, Enti morali, è avvenuta mediante bonifico bancario ovvero assegno circolare, versato con la causale “Riconoscimento della personalità giuridica privata dell’Ente editoriale per l’Esercito” sull’apposito conto corrente bancario, acceso presso la Banca “Intesa Sanpaolo”, filiale Terzo settore Roma Centro, avente sede in Roma, Piazza della Libertà, n. 13.
Il “Comitato” ha posto in essere le azioni finalizzate all’apertura del conto corrente bancario ed alla raccolta della cifra necessaria all’esigenza (che per la vigente normativa in materia deve essere pari o superiore alla somma pecuniaria di € 50.000 – cinquantamila). Tale raccolta ha prodotto una somma pari a € 77.880,70.
3. NOMINA DEI COMPONENTI DEGLI ORGANI DIRETTIVI E ATTO COSTITUTIVODELLA FONDAZIONE
In data 16 dicembre 2020 il Capo di SM dell’Esercito pro tempore, Gen. C.A. Salvatore FARINA ha designato, con Atto prot. n. 01/2020, i componenti degli Organi della costituenda fondazione “Ente Editoriale per l’Esercito”, così come previsto dalla norma transitoria dello Statuto della medesima.
In data 17 dicembre 2020 i suindicati fondatori hanno costituito dinanzi al dott. Francesco MADEO, Notaio in Roma, con Studio in via Cola di Rienzo, n. 212 la citata Fondazione, che ha sede in Roma, Lungotevere Flaminio, n. 66.
adeguare la sede di Lungotevere Flaminio, 66 in modo da renderla pienamente operativa, completandola con tutte le forniture necessarie per svolgere le attività proprie dell’Ente;
individuare il Direttore della rivista generalista in possesso dei previsti requisiti di legge, in modo da completare l’organico dei componenti il Comitato Esecutivo e, contestualmente, iniziare l’attività redazionale;
sviluppare le attività necessarie per l’impianto, lo sviluppo e la pubblicazione dei primi prodotti editoriale individuati dal Consiglio di Amministrazione per l’anno 2021;
definire il bilancio provvisorio per l’anno 2021, sulla base di quello presentato alla Prefettura relativo al periodo: costituzione della Fondazione – presentazione in Prefettura della richiesta della Personalità giuridica, nonché della suindicata attività pubblicistica/editoriale.