Battaglia di Staffarda

OGGI 18 AGOSTO RICORDIAMO…
1690
GUERRA DELLA LEGA D’AUGUSTA O DEI NOVE ANNI (1688 – 1697)
BATTAGLIA DI STAFFARDA
LOCALITÀ NEI PRESSI DEL COMUNE DI REVELLO (CUNEO)
POSTO TRA CUNEO E PINEROLO
ARA DI GLORIA DELLE GUARDIE PIEMONTESI
La BATTAGLIA di STAFFARDA fu uno degli eventi più sanguinosi del conflitto che Luigi XIV iniziò contro Vittorio Amedeo II di Savoia.
Il 1690 era il terzo anno della guerra dei nove anni.
La guerra della Grande Alleanza, detta anche guerra dei Nove Anni o guerra della Lega d’Augusta o guerra di successione del Palatinato, fu un vasto conflitto svoltosi tra il 1688 e il 1697 prevalentemente nell’EUROPA CONTINENTALE, ma che coinvolse anche come teatri secondari l’IRLANDA ed il NORD AMERICA.

Read More
Battaglia della Cernaia

OGGI 16 AGOSTO RICORDIAMO

1855

GUERRA DI CRIMEA

(4 OTTOBRE 1853 – 1 FEBBRAIO 1856)

BATTAGLIA DELLA CERNAIA

I FRANCO-SARDI SCONFIGGONO I RUSSI

ARA DI GLORIA PER I BERSAGLIERI

La BATTAGLIA della CERNAIA, combattuta fra le truppe franco-sarde e quelle russe nei pressi dell’OMONIMO FIUME il 16 agosto del 1855, è stata una BATTAGLIA della GUERRA di CRIMEA

La BATTAGLIA è stata anche chiamata “DI TRAKTIR“, dal ponte in muratura sul FIUME nei pressi del quale maggiormente infuriò la BATTAGLIA

Read More
IL Tenente degli Arditi Alessandro Tandura

OGGI 8 AGOSTO, ITALIANO RICORDA…

1918

PRIMA GUERRA MONDIALE

IL TENENTE DEGLI ARDITI

ALESSANDRO TANDURA

VIENE LANCIATO CON IL PARACADUTE

OLTRE LE LINEE AUSTRIACHE

PER RACCOGLIERE INFORMAZIONI

E EFFETTUARE SABOTAGGI

È IL PRIMO PARACADUTISTA SABOTATORE

IMPIEGATO IN AZIONE MILITARE AL MONDO

Alessandro Tandura, nato a SERRAVALLE di VITTORIO VENETO il 17 settembre 1893, Tenente degli Arditi e primo Paracadutista militare al mondo a essere impegnato in azione.

La sua storia di soldato non inizia prestissimo, ma a 21 anni, allorché decide di intraprendere il “mestiere delle armi” e si arruola volontario il 14 settembre 1914, evidentemente consapevole di ciò che accadrà in futuro, visto che la Grande Guerra già infuria sul fronte occidentale da un mese e mezzo. Immediatamente, si rivela essere un ottimo soldato, tanto da meritare nel giro di quattro mesi i gradi di Graduato con la nomina a Caporale.

Read More
Sesta Battaglia dell’Isonzo

OGGI 8 AGOSTO, ITALIANO RICORDA…

1916

PRIMA GUERRA MONDIALE

SESTA BATTAGLIA DELL’ISONZO

(4 – 17 AGOSTO 1916)

GLI ITALIANI ENTRANO IN GORIZIA

La SESTA BATTAGLIA dell’ISONZO, chiamata anche BATTAGLIA di GORIZIA fu combattuta dal 4 agosto al 17 agosto 1916 tra gli eserciti italiano e austroungarico, nel corso della prima guerra mondiale.

I primi ad entrare in GORIZIA, l’8 agosto 1916, furono i Fanti del 28º Reggimento Fanteria “Pavia“, comandati dal Sottotenente Aurelio Baruzzi, Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Read More