San Giovanni XXIII Papa

OGGI 11 OTTOBRE

STORIA DELL’ESERCITO ITALIANO

SAN GIOVANNI XXIII PAPA (ANGELO RONCALLI) 

PATRONO DELL’ESERCITO ITALIANO

PAPA GIOVANNI XXIII, NATO ANGELO GIUSEPPE RONCALLI, È STATO IL 261º VESCOVO DI ROMA 

E PAPA DELLA CHIESA CATTOLICA. 

Read More
Battaglia di Staffarda

OGGI 18 AGOSTO RICORDIAMO…
1690
GUERRA DELLA LEGA D’AUGUSTA O DEI NOVE ANNI (1688 – 1697)
BATTAGLIA DI STAFFARDA
LOCALITÀ NEI PRESSI DEL COMUNE DI REVELLO (CUNEO)
POSTO TRA CUNEO E PINEROLO
ARA DI GLORIA DELLE GUARDIE PIEMONTESI
La BATTAGLIA di STAFFARDA fu uno degli eventi più sanguinosi del conflitto che Luigi XIV iniziò contro Vittorio Amedeo II di Savoia.
Il 1690 era il terzo anno della guerra dei nove anni.
La guerra della Grande Alleanza, detta anche guerra dei Nove Anni o guerra della Lega d’Augusta o guerra di successione del Palatinato, fu un vasto conflitto svoltosi tra il 1688 e il 1697 prevalentemente nell’EUROPA CONTINENTALE, ma che coinvolse anche come teatri secondari l’IRLANDA ed il NORD AMERICA.

Read More
Battaglia della Cernaia

OGGI 16 AGOSTO RICORDIAMO

1855

GUERRA DI CRIMEA

(4 OTTOBRE 1853 – 1 FEBBRAIO 1856)

BATTAGLIA DELLA CERNAIA

I FRANCO-SARDI SCONFIGGONO I RUSSI

ARA DI GLORIA PER I BERSAGLIERI

La BATTAGLIA della CERNAIA, combattuta fra le truppe franco-sarde e quelle russe nei pressi dell’OMONIMO FIUME il 16 agosto del 1855, è stata una BATTAGLIA della GUERRA di CRIMEA

La BATTAGLIA è stata anche chiamata “DI TRAKTIR“, dal ponte in muratura sul FIUME nei pressi del quale maggiormente infuriò la BATTAGLIA

Read More