SECONDA BATTAGLIA DI EL ALAMEIN
STORIA DELL’ESERCITO ITALIANO
SECONDA GUERRA MONDIALE
AFRICA SETTENTRIONALE (23 OTTOBRE – 3 NOVEMBRE 1942)
STORIA DELL’ESERCITO ITALIANO
SECONDA GUERRA MONDIALE
AFRICA SETTENTRIONALE (23 OTTOBRE – 3 NOVEMBRE 1942)
OGGI 15 OTTOBRE
STORIA DELL’ESERCITO ITALIANO
1872 VENGONO COSTITUITI GLI ALPINI NELL’AMBITO DELL’ARMA DI FANTERIA NASCE LA SPECIALITÀ DEGLI ALPINI
Read MoreOGGI 11 OTTOBRE
STORIA DELL’ESERCITO ITALIANO
SAN GIOVANNI XXIII PAPA (ANGELO RONCALLI)
PATRONO DELL’ESERCITO ITALIANO
PAPA GIOVANNI XXIII, NATO ANGELO GIUSEPPE RONCALLI, È STATO IL 261º VESCOVO DI ROMA
E PAPA DELLA CHIESA CATTOLICA.
Read MoreOGGI 9 OTTOBRE 1980
FESTA DEL CORPO DEGLI INGEGNERI DELL’ESERCITO
ANNIVERSARIO DELL’ UNIFICAZIONE DEI SERVIZI TECNICI DELL’ESERCITO ITALIANO
Read MoreOGGI 22 SETTEMBRE
STORIA DELL’ESERCITO ITALIANO
SAN MAURIZIO PATRONO DEGLI ALPINI
OGGI 12 SETTEMBRE
STORIA DELL’ESERCITO ITALIANO
MISSIONI DELL’ESERCITO ITALIANO ALL’ESTERO
LIBANO UNO (21 AGOSTO – 12 SETTEMBRE 1982)
TERMINA LA MISSIONE
ITALCON LIBANO 1 A BEIRUT (LIBANO)
Read MoreAlle ore 10.00 di oggi si svolge la cerimonia della RICOSTITUZIONE del 2° REGGIMENTO “GRANATIERI DI SARDEGNA” presso la Caserma “G. Garibaldi” in SPOLETO e, contestualmente, si terrà la cerimonia di avvicendamento tra il Tenente Colonnello Andrea Pagliaroli, attuale Comandante del 2° Battaglione Granatieri “Cengio”, e il Colonnello Pier Giorgio Giordano.
Read MoreOGGI 24 AGOSTO
1942 SECONDA GUERRA MONDIALE
FRONTE RUSSO
IL SAVOIA CAVALLERIA CARICA A ISBUSCENSKIJ
Read MoreOGGI 18 AGOSTO RICORDIAMO…
1690
GUERRA DELLA LEGA D’AUGUSTA O DEI NOVE ANNI (1688 – 1697)
BATTAGLIA DI STAFFARDA
LOCALITÀ NEI PRESSI DEL COMUNE DI REVELLO (CUNEO)
POSTO TRA CUNEO E PINEROLO
ARA DI GLORIA DELLE GUARDIE PIEMONTESI
La BATTAGLIA di STAFFARDA fu uno degli eventi più sanguinosi del conflitto che Luigi XIV iniziò contro Vittorio Amedeo II di Savoia.
Il 1690 era il terzo anno della guerra dei nove anni.
La guerra della Grande Alleanza, detta anche guerra dei Nove Anni o guerra della Lega d’Augusta o guerra di successione del Palatinato, fu un vasto conflitto svoltosi tra il 1688 e il 1697 prevalentemente nell’EUROPA CONTINENTALE, ma che coinvolse anche come teatri secondari l’IRLANDA ed il NORD AMERICA.
OGGI 16 AGOSTO RICORDIAMO
1855
GUERRA DI CRIMEA
(4 OTTOBRE 1853 – 1 FEBBRAIO 1856)
BATTAGLIA DELLA CERNAIA
I FRANCO-SARDI SCONFIGGONO I RUSSI
ARA DI GLORIA PER I BERSAGLIERI
La BATTAGLIA della CERNAIA, combattuta fra le truppe franco-sarde e quelle russe nei pressi dell’OMONIMO FIUME il 16 agosto del 1855, è stata una BATTAGLIA della GUERRA di CRIMEA.
La BATTAGLIA è stata anche chiamata “DI TRAKTIR“, dal ponte in muratura sul FIUME nei pressi del quale maggiormente infuriò la BATTAGLIA.